Site Loader

 

AI DOCENTI COORDINATORI

 

Vademecum scrutini a.s. 2021/2022

Liceo Vittoria Colonna

Gestione del verbale

Al fine di agevolare gli scrutini on line si riporta di seguito la procedura da dover seguire per i docenti coordinatori, che svolgeranno la funzione di segretario, per la gestione del verbale dello scrutinio

  • Dopo essersi loggati con le proprie credenziali su RE selezionare la classe di cui si è coordinatore
  • Selezionare “Scrutini”
  • Selezionare lo studente e inserire il voto di condotta con relativo giudizio presente all’interno della “bacchetta magica” e già aggiornato a quanto deliberato dal collegio dei docenti e presente nel PTOF 2021-2022
  • Selezionare SALVA al fine di far acquisire i dati al sistema
  • Selezionare in alto a destra VERBALE SCRUTINIO  e verificare verificare nella sezione DATI SCRUTINIO la corretta compilazione dei campi  “Aula”  “Verbale Nr” “Data” “Ora inizio” “Ora fine” e la  composizione del consiglio di classe.
  • Terminate le operazioni di scrutinio selezionare nuovamente in alto a destra VERBALE SCRUTINIO e successivamente in alto a destra DOCUMENTI  per procedere alla verifica della completezza dei dati del tabellone delle valutazioni (in alto a sinistra)e alla produzione del verbale.
  • Per la compilazione del verbale selezionare in alto  destra MODELLO DI STAMPA e nel menu’ a tendina che si apre prendere i verbali personalizzati:
  • classi quinte   SS Finale classi 5(2)
  • classi quarte e terze   SS Finale classi 3 4(2)
  • classi seconde SS Finale classi 2(2)
  • classi prime SS Finale classi 1(2)
  • Il verbale, precomilato con i dati dello scrutinio, verrà visualizzato in anteprima e sarà possibile effettuare, direttamente online, le opportune variazioni e integrazioni
  • Terminate le modifiche cliccare su l’icona PDF in alto a destra e salvare. “stampa verbale in PDF”.  Solo così il verbale recepirà le modifiche, sarà pronto per la firma e successivamente archiviato in cloud per l’invio in segreteria digitale.
  • cliccare su “salva” e  “chiudi”
  • cliccare su “blocca scrutinio”
  • rimanere in attesa di poter firmare  TUTTI I DOCENTI digitalmente il tabellone prodotto.

Criteri di non ammissione alla classe successiva o sospensione del giudizio

  • Una o più materie con voto minore o uguale a 3 (non ammissione)
  • Tre o più materie con voto 4 (non ammissione)
  • Quattro materie insufficienti (non ammissione)
  • Tre materie con voto uguale a 5 (sospensione del giudizio)
  • Due materie con voto 5 ed una con 4 (sospensione del giudizio)
  • Due materie con voto 4 (sospensione del giudizio) 

    PCTO

    Le esperienze di PCTO saranno elencate nell’allegato C dei verbali delle classi terze, quarte e quinte. In caso di difficoltà nella compilazione in sede di scrutinio, lo stesso potrà essere prodotto come allegato singolo firmato dal segretario del consiglio (coordinatore) e dal Dirigente Scolastico

Crediti scolastici

  • Media dei voti
  • Partecipazione attiva alla vita scolastica
  • Partecipazione alle fasi nazionali delle Olimpiadi (Matematica, Fisica, Italiano, etc.)

Crediti formativi (da attestare con certificazione)

  • Partecipazione proficua PLS (Progetto Lauree Scientifiche)
  • Certificazioni linguistiche
  • Partecipazione a manifestazioni sportive, nazionali o internazionali, con buoni risultati
  • Partecipazione a scuole di specializzazione (pre-conservatorio, scuola polacca, etc.)
  • Partecipazione attiva a progetti approvati dal CdC

Ammissione all’Esame di Stato

Si ricorda altresì (O.M. 62/2017): È ammesso all’esame di Stato la studentessa o lo studente con votazione non inferiore ai sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi. Nel caso di votazione inferiore a sei decimi in una disciplina o in un gruppo di discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, l’ammissione all’esame conclusivo del secondo ciclo.

 

Post Author: DSGA