Site Loader
1  Il referente ha il compito di compilare  la progettazione inserendo gli argomenti , le ore e i tempi comunicati in consiglio dai singoli docenti ,  di inserire poi  sul RE la progettazione e inviarne una copia al referente d’istituto  prof. Gennaro Vasaturo    gennarovasaturow@gnail.com
2. La comunicazione al referente d’istituto  prof. Vasaturo permette di conoscere  gli argomenti ritenuti di maggior interesse per quest’anno.
Il referente d’istituto tiene  i contatti con i referenti di classe e segnala eventuali iniziative interessanti sui temi dell’educazione civica.
3. Le ore di lezione totali per anno scolastico sono 33.
4. è previsto un voto di primo e uno  di secondo quadrimestre.
5. Il voto di quadrimestre è il frutto dalla media dei voti delle discipline coinvolte . Il docente  referente del consiglio formula la proposta di voto sulla base degli elementi conoscitivi pervenuti dai docenti che partecipano all’insegnamento dell’educazione civica.
6. I docenti scelgono in piena libertà all’interno delle macroaree gli argomenti più consoni alla loro disciplina creando dove possibile un collegamento con le altre discipline .
7. Sul RE personale ogni docente annota la lezione e la valutazione afferente l’educazione civica.
8. Le ore di lezione annuali per ogni materia verranno indicate in  consiglio e potranno essere di numero uguale o diverso a seconda della maggiore o minore partecipazione
9.  Questo  primo anno di sperimentazione dell’ insegnamento trasversale dell’educazione civica ,ci permette di capirne i punti di forza e di debolezza.
10. I temi della cittadinanza , della partecipazione , del rispetto delle regole , del buon funzionamento dello Stato e della società  sono temi che possono trovare spazio nelle varie discipline con intensità anche diversa .
Per una questione di praticità sono allegati anche  qui i moduli di progettazione per singola classe con  già inserite anche  le macroaree; i referenti devono solo aggiungere le scelte dei singoli colleghi, ore e tempi.
E’ stata creata una classroom all’interno della quale viene inserito del materiale e indicazioni con siti utili per le aree tematiche  CODICE CORSO   3lughnb
La Dirigente ScolasticA                                                               Il referente d’Istituto
Prof.ssa Franca Ida Rossi                                                         Prof Gennaro Vasaturo

Post Author: Simone De Gregori