Site Loader
Roma, 9 luglio 2022
Si infoma che, nell’ambito  del Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali,  è stato avviato lo sportello  d’ascolto “Adozioni in rete” rivolto ai  genitori adottivi e agli  insegnanti.
Lo sportello  è attivo ogni venerdì dalle 10 alle 13 ,  con  accoglienza telefonica e possibilità di incontri su piattaforme online o in presenza a scuola
Essendo un attività del  Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali, il servizio è gratuito .
Il  Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali   è un Ente Autorizzato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali per lo svolgimento delle procedure per l’adozione internazionale, come previsto dalla   Convenzione de l’Aja del 1993   (ratificata in Italia dalla   legge 476/98  ). Il Servizio, l’unico di natura pubblica in Italia, è nato in Piemonte con   Legge regionale n. 30 del 16/11/200  1, cogliendo le disposizioni della   Legge 4 maggio 1983, n. 184  , così come modificata dalla legge 31 dicembre 1998, n. 476 e dalla legge 28 marzo 2001, n. 149 e successivamente, dal 2009, si convenzionato con altre Regioni: Valle d’Aosta, Liguria, Calabria e   Lazio  .

 Equipe psicosociale:

Psicologa e psicoterapeuta Giovanna Teti 
Assistente Sociale Paola Aru
Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali – sede di Roma

Sede operativa: ASP Asilo Savoia – Piazza Santa Chiara, 14 – 00186 – Roma

Telefono: 333.3994323 – 06.684061-E-mail: adozioni_internazionalilazio@regione.piemonte.it

Il Servizio Regionale per le Adozioni Internazionali della Regione Piemonte opera in convenzione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Regione Lazio e la Regione Calabria.

Web: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/adozioni-internazionali/servizio-regionale-per-adozioni-internazionali

FB: www.facebook.com/servizio.regionale.adozioni/

 

Post Author: DSGA