
Nei prossimi giorni arriveranno indicazioni anche per le persone in età compresa tra 56 e 65 anni (anno di nascita 1956).
La somministrazione dei vaccini avrà inizio lunedì 22 febbraio.
L’adesione alla vaccinazione è libera e volontaria.
- COME PRENOTARSI
Il personale scolastico e universitario potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19 sulla piattaforma regionale: Prenota Vaccino Covid-19.
La prenotazione è programmata per fasce d’età:
– Il personale scolastico o universitario, con età ai 45 ai 55 anni, potrà prenotare, a partire dalle ore 00.00 di giovedì 18 febbraio
– Il personale scolastico o universitario, con età dai 35 ai 44 anni potrà prenotare, a partire dalle ore 00.00 di lunedì 22 febbraio
– Il personale scolastico o universitario con meno di 34 anni di età potrà prenotare, a partire dalle ore 00.00 di venerdì 26 febbraio.
Una volta eseguito l’accesso alla piattaforma, per prenotare va inserito:
- Codice Fiscale;
- Tessera Sanitaria: ultime 13 cifre del numero di identificazione della tessera riportato sul retro.
Il ciclo di vaccinazione comporta due dosi separate. Con la prenotazione del primo appuntamento sarà automaticamente prenotato anche il richiamo, da effettuare sempre nella stessa sede. Al momento della prenotazione sarà possibile scegliere il luogo dove vaccinarsi in base alla disponibilità. Un messaggio (sms) ricorderà l’appuntamento fissato 72 ore prima. La seconda dose sarà somministrata tra la 10° e la 12° settimana successiva alla prima.
Sul territorio della Asl Roma 1 sono presenti i seguenti siti: Policlinico Umberto I, Ospedale Sant’Andrea, Stazione Termini (dall’8 marzo pv).
Per la prima somministrazione, è possibile disdire o spostare l’appuntamento autonomamente dal sito Prenota Vaccino Covid-19 cliccando su “Gestisci appuntamenti” e inserendo il proprio codice fiscale e il numero appuntamento. Per disdire o spostare l’appuntamento della seconda somministrazione, è necessario rivolgersi al Contact Center dedicato telefonando al numero 06.164.161.841.
- CHI PUÒ PRENOTARSI PER LA SOMMINISTRAZIONE
Il servizio è rivolto a tutto il personale scolastico, docente e non docente, con età compresa tra 18 anni (anno di nascita 2003) e 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie. La prenotazione è disponibile anche per il personale delle università aderente al Comitato Regionale di Coordinamento Università del Lazio (CRUL).
N.B. – La prenotazione è consentita al personale scolastico e universitario assistito dal Servizio Sanitario Regionale (SSR) della Regione Lazio, o a tutti coloro che sono assistiti da un medico di base convenzionato con il Sistema Sanitario della Regione Lazio.
Ulteriore supporto, in caso di specifiche criticità, vi potrà essere fornito dalle nostre Equipe Scuola.
- ❁ Numero per l’assistenza: 06.164.161.841
attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.00, per l’assistenza telefonica alla prenotazione ed eventuali disdette.Info: per maggiori informazioni è possibile consultare il sito di Salute Lazio o della ASL Roma 1.