
Liceo scientifico Opzione scienze applicate Internazionale Cambridge
LICEO
DELLE SCIENZE APPLICATE OPZIONE CAMBRIDGE
L’Opzione
Cambridge si pone l’ambizioso obiettivo di integrare il curriculum italiano
con quello britannico in un percorso liceale di respiro internazionale.
Agli studenti che la scelgono, accanto ad un serio potenziamento delle
competenze linguistiche con il supporto di esperti madrelingua, vengono offerti
corsi in Lingua Inglese di materie rilevanti per l’indirizzo di studi scelto.
Alla fine del percorso, vogliamo che i nostri studenti siano capaci di
comprendere e studiare testi in lingua inglese relativi alle discipline di
indirizzo e di discutere i contenuti di queste discipline utilizzando l’inglese
scritto e parlato. Gli studenti impareranno anche ad interagire con i pari e
con gli adulti attraverso il medium della lingua inglese in situazioni formali
e informali.
Il
percorso Cambridge prepara agli esami IGCSE (International General Certificate
of Secondary Education) in Lingua Inglese e in almeno una disciplina di
indirizzo. Per gli studenti più motivati, vorremmo offrire offrire la
possibilità di estendere il percorso attraverso la preparazione di uno o più
esami Advanced o Advanced Subsidiary, di livello superiore all’IGCSE. Questi
esami vengono amministrati e valutati dalla Cambridge Examinations, prestigiosa
istituzione attiva da decenni in tutto il mondo nel settore delle
certificazioni linguistiche e scolastiche.
Nei
suoi primi anni di sperimentazione nel nostro Istituto, l’opzione Cambridge è
stata limitata al biennio dei tre indirizzi. Quest’anno, tuttavia, la scuola
sta avviando un progetto pilota per offrire un percorso Advanced Level ad
alcuni studenti del triennio. Nei prossimi anni, ci aspettiamo di estendere
l’opzione Cambridge a tutto il percorso scolastico, aumentando il numero
delle materie e dei livelli disponibili.
Il
Liceo delle Scienze Applicate opzione Cambridge prevede per le classi in corso tre
ore settimanali aggiuntive per le classi del Biennio. Due di queste ore
sono dedicate alla preparazione dell’esame IGCSE in English as a Second
Language, titolo scolastico equipollente al livello B1. Una terza ora è
dedicata allo studio di un corso IGCSE rilevante per l’indirizzo scientifico.
Attualmente, offriamo l’IGCSE in Maths e quello in Biology. Nel
programmare questi corsi, si punta ad un’integrazione fra il curriculum
italiano e quello britannico, sia a livello di contenuti che a livello di
metodologie didattiche.
PIANO
ORARIO DEL LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE OPZIONE CAMBRIDGE
Il
quadro riflette la proposta attuale: ulteriori ampliamenti, con il
coinvolgimento del triennio sono allo studio per i prossimi anni.
1° biennio |
2° biennio |
5° anno |
|||
1° anno |
2°anno |
3° anno |
4° anno |
||
Lingua e
letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua e
cultura straniera Inglese |
3 +2* |
3+2* |
3 |
3 |
3 |
Storia e
Geografia |
3 |
3 |
|||
Storia |
2 |
2 |
2 |
||
Filosofia |
2 |
2 |
2 |
||
Matematica |
5 +1* |
4 + 1* |
4 |
4 |
4 |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Fisica |
2 |
2 |
3 |
3 |
3 |
Scienze
naturali * |
3 + 1** |
4 + 1** |
5 |
5 |
5 |
Disegno e
storia dell’arte |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Scienze
motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione
cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
(*) Ore aggiuntive di
IGCSE Maths e IGCSE English (con intervento di docente madrelingua esterno)
(**) Ore aggiuntive di
IGCSE Biology (al momento alternativo a Maths)