Liceo Matematico

Il nome della scuola

Il Liceo Matematico nasce da un progetto proposto dal Dipartimento di Matematica della Sapienza che vede coinvolte le scuole superiori di Roma e Provincia e le tre Università della città.

La finalità del liceo è quella di coinvolgere studenti motivati in laboratori e attività che lo aiutino ad accrescere ed approfondire le conoscenze della Matematica e delle sue applicazioni, e di favorire collegamenti fra la cultura scientifica e quella umanistica.

Il Liceo Matematico è organizzato con ore aggiuntive di lezione rispetto ai percorsi del liceo scientifico tradizionale, per il primo biennio settimanalmente durante l’arco della mattinata, nel secondo biennio e nell’ultimo anno con rientri pomeridiani. Il progetto coinvolge una intera classe e tutti i docenti del consiglio che parteciperanno alle attività di laboratorio.

Cliccando su Liceo Matematico è possibile trovare i dettagli del quadro orario e gli argomenti svolti nel corso del quinquennio.