
Dispositivo del Dirigente Scolastico –
Protocollo 0001187/U del 26/02/2020 – V.7 – Tutela della salute
Al Personale docente e non docente-Al Direttore SGA-Al Responsabile SPP-Alle Famiglie
Al Presidente e ai membri del Consiglio di Istituto
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO il DPCM del 25 febbraio 2020
VISTE le misure adottate dal Consiglio dei Ministri svoltosi il 22.02.2020, e in particolare il testo del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6
VISTO il comunicato pubblicato in data 23.02.2020 sul sito del Ministero dell’Istruzione, che di seguito si riporta integralmente: “Il Consiglio dei Ministri, nella serata di sabato 22 febbraio, ha definito apposite misure per evitare la diffusione del Covid – 19 e ulteriori misure di contenimento. Fra le decisioni adottate, anche quelle relative alla sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione delle scuole, in Italia e all’estero. Il Ministero dell’Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio 2020. Si ringraziano le scuole e i dirigenti scolastici per la collaborazione.”
CONSIDERATA la necessità di impartire disposizioni certe e uniformi per lo svolgimento delle attività didattiche coerenti con il quadro sopra delineato, in attesa di ulteriori disposizioni da parte delle autorità sanitarie e scolastiche
DISPONE
L’adozione delle seguenti misure precauzionali a decorrere dalla ripresa delle attività didattiche il 26 febbraio 2020 e fino a nuove disposizioni.
- Misure igieniche di prevenzione personali e collettive
– il Personale Docente è tenuto ad effettuare entro questa settimana specifiche lezioni in classe in merito alla natura dell’emergenza e alle misure igieniche di prevenzione da adottare, basandosi sui materiali messi a disposizione dalle autorità sanitarie e dal medico competente e pubblicati sul sito della scuola;
– i Collaboratori scolastici sono tenuti a controllare e segnalare tempestivamente eventuali carenze di materiali igienici (soprattutto sapone per le mani e relativi dispenser e asciugamani) e a vigilare sul loro corretto e generalizzato utilizzo da parte degli studenti durante la ricreazione. La scuola metterà in atto un piano di acquisti straordinario di materiali igienici, compresi detergenti specifici per le mani indicati dalle autorità sanitarie (amuchina e simili, qualora siano disponibili);
– i Genitori che lo desiderano possono dotare i propri figli di dispenser individuali;
– gli Studenti e le Studentesse insieme al Docente dell’ultima ora, al fine di ottimizzare il tempo del Personale preposto alla sola e accurata pulizia degli ambienti scolastici, sono invitati alla massima collaborazione: pertanto, 5 minuti prima dell’uscita si dedicheranno con cura al ripristino delle aule o dei laboratori o della palestra, rimuovendo da terra, dai banchi, dai ripiani e gettandolo nell’apposito cestino, ogni rifiuto, lasciando altresì liberi i banchi, i tavoli, le cattedre da ogni oggetto (libri, penne, ecc.) che intralci la pulizia; riposizioneranno, infine, l’ordine di banchi e sedie dei suddetti ambienti.
– la Comunità scolastica tutta è tenuta a mettere in atto alcuni fondamentali comportamenti igienici ai fini della prevenzione e della protezione della salute e della sicurezza che in qualità di datore di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 il Dirigente ritiene opportuno ricordare:
- lavare spesso le mani con acqua e sapone (o con soluzioni a base di alcol) secondo la seguente sequenza:
- lavare accuratamente le mani (specie sotto le unghie e tra le dita) e i polsi con il sapone per almeno un minuto;
- asciugare le mani con una salvietta di carta usa e getta;
- chiudere il rubinetto utilizzando la stessa salvietta prima di gettarla nel cestino;
- mantenere una certa distanza – almeno un metro – da chi tossisce o starnutisce o ha la febbre;
- evitare di toccare occhi, naso e bocca con le mani, specie se si ha febbre, tosse o difficoltà respiratorie;
- starnutire o tossire in un fazzoletto usa e getta o all’interno del gomito flesso;
- gettare i fazzoletti usati in un cestino chiuso immediatamente dopo l’uso.
- Viaggi, stage, scambi
Sono SOSPESI, fino al 15 marzo 2020, fino a diversa disposizione, tutti i viaggi, gli stage, gli scambi o gemellaggi, già programmati, sia nel territorio nazionale sia all’estero, anche qualora siano stati versati dalle famiglie acconti a qualsiasi titolo; ulteriori disposizioni saranno fornite in seguito, in relazione ai provvedimenti via via adottati dalle autorità governative e sanitarie.
- Uscite didattiche
Sono SOSPESE, fino al 15 marzo 2020, fino a diversa disposizione, le uscite didattiche già programmate nel territorio di Roma Capitale. Ulteriori disposizioni saranno fornite in seguito, in relazione ai provvedimenti via via adottati dalle autorità governative e sanitarie.
- Eventi a scuola e fuori scuola
Sono SOSPESI, fino al 15 marzo 20202, fino a diversa disposizione, tutti gli eventi programmati e/o le attività didattiche che comportino assembramenti (conferenze, seminari), le competizioni a carattere nazionale (quali ad esempio, Giochi sportivi, Corsa di Miguel, Giochi matematici ecc.), le assemblee studentesche d’Istituto, le attività di PCTO fuori scuola.
- Certificazioni e vigilanza sanitaria
Fino al 15 marzo 2020, fino a diversa disposizione, viene ripristinato l’obbligo di presentazione del certificato medico per le assenze superiori ai cinque giorni, in deroga alle disposizioni vigenti.
Si invitano le Famiglie ad aumentare la vigilanza sullo stato di salute dei propri figli, evitando in modo assoluto di mandarli a scuola in presenza di sintomi febbrili o influenzali.
Per quel che riguarda le informazioni sul Nuovo Corona Virus Covid – 19 si invita ad attenersi scrupolosamente a quanto elencato dal Ministero della Salute al seguente link:
http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Franca Ida ROSSI
Misure_di_contrasto_alla_diffusione_del_virus_Covid_26_febb_20.pdf.pades
Opuscoli informativi
C_17_opuscoliPoster_433_0_alleg
C_17_opuscoliPoster_433_allegato