L'istituto Vittoria Colonna di Roma

Il Liceo Statale Vittoria Colonna, attraverso la realizzazione del suo P.O.F., intende perseguire le seguenti finalità:

  • Attivare le linee guida dell’obbligo di istruzione innalzato a dieci anni (D.M. 139/2007)(*)
  • Avviare gli studenti verso un processo di maturazione che influisca sui loro comportamenti e permetta loro di compiere scelte responsabili
  • Migliorare i livelli formativi (educativi e conoscitivi) degli studenti.
  • Sviluppare l’integrazione culturale degli studenti mediante l’educazione alla solidarietà ed il rispetto della diversità.
  • Potenziare le azioni volte all’integrazione degli studenti diversamente abili come opportunità di maturazione di ciascuno per la conquista di atteggiamenti critici e costruttivi.
  • Approfondire le conoscenze necessarie per il proseguimento degli studi ed acquisire competenze ed abilità utili all’inserimento nel mondo del lavoro.
  • Collaborare con le risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio.
  • Educare alla legalità, a pensare ed agire in maniera responsabile, promuovendo lo sviluppo di una coscienza critica e globale . come gli attuali tempi richiedono.
  • Promuovere e partecipare ad incontri, scambi, conferenze, viaggi ecc. atti a renderci cittadini attivamente partecipi, coscienti e propositivi dell’unione europea con il fine di renderla legale, giusta, egualitaria ed all’occorrenza solidale.

Per raggiungere gli scopi prestabiliti si propone di attivare strategie atte a:

  • migliorare la qualità dell’apprendimento.
  • promuovere una formazione partecipe delle nuove tecnologie.
  • educare attraverso una didattica innovativa e multimediale.
  • orientarsi verso una cultura permanente ed il lavoro.
  • partecipare a progetti europei e nazionali
  • organizzare attività, come viaggi, concorsi, scambi culturali, laboratori musicali e teatrali ecc.
  • collaborare con le risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio.
  • ridurre il tasso di dispersione scolastica.