
Roma, 19 marzo 2021
Si informa che Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Decreto Ministeriale 50 del 3 marzo 2021 e la nota 9256 del 18 marzo 2021 per l’aggiornamento della terza fascia delle graduatorie di circolo e di istituto del personale ATA per il triennio scolastico 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024.
L’aggiornamento riguarda i profili professionali di: collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi.
Le domande di partecipazione alla procedura potranno essere presentate online dal 22 marzo al 22 aprile 2021.
Il DM 50/21 (articolo 5) prevede che le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento siano prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
Graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA triennio 2021-2024 del 22/03/2021 14:24:09
Data ed ora messaggio: 22/03/2021 14:24:09 Oggetto: Graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA triennio 2021-2024
Da: “Segreteria USP di Roma” <segrusp.rm@istruzione.it> A: scuole.rm@istruzione.it
Il Gestore comunica quanto segue:
“da oggi sono disponibili le funzioni per la presentazione delle Istanze di partecipazione alle Graduatorie di circolo e di istituto di III fascia per il personale ATA triennio 2021-2024.
Su POLIS: https://www.istruzione.it/polis/Istanzeonline.htm è disponibili e un link diretto per facilitare l’accesso agli utenti:
https://graduatorie.pubblica.istruzione.it/istanza-graduatorie-ist-ata/private/index
Si ricorda che è la prima volta che tale istanza viene presentata attraverso POLIS e la funzione sarà disponibile fino al 22 aprile p.v.
Dopo la consueta pagina dell’anagrafica, si verrà indirizzati alla compilazione: l’utente che aveva già una domanda presentata nel precedente triennio troverà impostata provincia e scuola. Se il codice scuola non dovesse esser più valido il campo sarà vuoto. Ad ogni modo gli aspiranti possono modificare sia la provincia sia la scuola con i soli vincoli che: la scelta comunque è obbligatoria (e la scuola sarà quella destinataria e responsabile del procedimento della domanda) e non possono presentare domanda in più province.”
Informativa generale
Chi riguarda
L’aggiornamento riguarda i profili professionali di:
- collaboratori scolastici
- assistenti amministrativi
- assistenti tecnici
- addetti all’azienda agraria
- guardarobieri
- infermieri
- cuochi.
Per i requisiti d’accesso necessari si rimanda alle tabelle di valutazione per i vari profili.
Come inviare l’istanza
Le domande di inserimento, di conferma, di aggiornamento e di depennamento devono essere prodotte, a pena di esclusione, unicamente in modalità telematica attraverso l’applicazione POLIS, previo possesso delle credenziali SPID, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
Le credenziali dell’area riservata del portale Ministeriale potranno essere utilizzate per la presentazione della domanda purchè siano state rilasciate entro il 28 febbraio 2021.
La pagina del Ministero
Con riferimento all’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA per il triennio 2021/23 il Ministero dell’Istruzione ha predisposto una pagina con tutta la normativa e indicazioni utili. VAI ALLA PAGINA
La guida del Ministero
Per sapere come inviare l’istanza, il Ministero ha preparato una guida. SCARICA LA GUIDA
Le FAQ del Ministero
La sezione “Informazioni utili” riporta, inoltre, alcune FAQ su “Abilitazione e accesso” e “Compilazione istanza”.