Site Loader

 

 

 

 

 

 

 

 

Si informano le famiglie che l’istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD) del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha avviato una indagine sulla didattica a distanza rivolta alle famiglie degli studenti, chiamate ad esprimersi sull’efficacia degli interventi nonché sull’impatto che l’esigenza quotidiana dei collegamenti ha avuto sull’organizzazione familiare.
L’indagine avviene attraverso la compilazione anonima di un modulo online, disponibile all’indirizzo https://www.itd.cnr.it/questionario-famiglia-dad, dove si potranno reperire anche ulteriori informazioni e richiede a ciascuna famiglia un impegno di pochi minuti.

IL QUESTIONARIO
La scuola durante l’emergenza Covid-19 ha mantenuto il contatto con gli studenti, garantendo il diritto allo studio, grazie all’attivazione della Didattica a Distanza (DaD).La DaD ha richiesto notevoli sforzi alla comunità educante compresa la famiglia.
Con il presente questionario, un team di ricerca dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche – Consiglio Nazionale delle Ricerche, il solo istituto scientifico italiano interamente dedicato alla ricerca sull’innovazione educativa veicolata dall’integrazione di strumenti e metodi basati sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, vuole dare voce alle famiglie per comprendere come è stata gestita la DaD. In modo particolare, come sono state gestite le risorse tecnologiche presenti in casa, se sono state sufficienti, se sono cambiate l’organizzazione e le abitudini familiari, che tipo di rapporti sono stati avviati con le scuole e quali difficoltà sono emerse.
Il questionario è composto da tre sezioni e richiede circa dieci minuti per la compilazione.I risultati ottenuti da questa ricerca saranno utili a far emergere i problemi incontrati, le soluzioni adottate, e le difficoltà non ancora risolte.
Il TEAM DI RICERCA #scuolainclusivaacasa dell’Istituto per le Tecnologie Didattiche – Consiglio Nazionale delle Ricerche

Post Author: Antonella Ruina