
il giorno 26 gennaio in occasione della giornata della memoria, Tutte le classi quinte saranno impegnate nella conferenza virtuale con Aned. Pertanto dalle 9alle 12 le classi parteciperanno sia da casa che da scuola alla conferenza.
l’iniziativa inizierà alle ore 9.
Nella giornata del 26 gennaio, il significativo video “Le parole, i volti, le vite: incontro con i sopravvissuti“ inizierà dal messaggio “Al visitatore” di Primo Levi, nato a Torino nel 1919 e morto a Torino nel 1987. Arrestato, come partigiano, nel dicembre 1943 venne deportato ad Auschwitz, nel lager di Monowitz-Buna. Verranno quindi proposte le toccanti storie di sei deportati, i cui tratti biografici sono contenuti in calce alla lettera. La sessione si concluderà con le parole della senatrice a vita Liliana Segre che il 9 ottobre 2020 ha scelto di dare la sua ultima testimonianza, parlando alle scuole italiane, dalla sede di Rondine Cittadella della Pace. Liliana Segre venne deportata nel 1944 dal binario 21 della stazione di Milano Centrale ad Auschwitz-Birkenau.