Site Loader

 

Per raccogliere informazioni sulla condizione della donna in Italia il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), nell’ambito delle sue preorogrative costituzionali,  promuove una consultazione pubblica sulla parità di genere indirizzata a  tutti i cittadini, con particolare riferimento alle nuove generazioni. 

La Consultazione, promossa in collaborazione con i Ministeri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Lavoro e delle politiche sociali e il Dipartimento delle Pari opportunità è finalizzata ad acquisire il parere dei cittadini, con particolare riferimento alle nuove generazioni, sui temi della parità di genere e a raccogliere informazioni sulla condizione della donna in Italia.

La Consultazione pubblica sulla parità di genere, approvata dall’Assemblea del CNEL nella seduta del 28 ottobre 2020, in linea  fino al 15 aprile 2021, nasce su proposta del Forum italiano sulla parità di genere  istituito al CNEL e assume per il Consiglio la natura di atto istruttorio di particolare rilievo, quale elemento di valutazione per successive deliberazioni dell’Assemblea e l’iniziativa legislativa.

Sul portale del CNEL sono disponibili ulteriori informazioni al seguente link:
https://www.cnel.it/Comunicazione-e-Stampa/Consultazioni-pubbliche/Parit%C3%A0-digenere

Questo,  il link diretto al questionario:    https://it.surveymonkey.com/r/W2SXJKC

Post Author: DSGA