Site Loader

Protocollo n.2766- del 30 maggio 2020

Designazione Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” sottoscritto il 14 marzo 2020, su invito del Presidente del Consiglio dei ministri, del Ministro dell’economia, del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del Ministro dello sviluppo economico e del Ministro della salute, che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura, contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020;
CONSIDERATO CHE il documento, tenuto conto di quanto emanato dal Ministero della Salute, contiene linee guida condivise tra le Parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, ovverosia Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro;
PRESO ATTO CHE la prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione;
CONSIDERATO CHE il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus prevede procedure e regole di condotta da adottare favorendo il confronto preventivo con le rappresentanze sindacali presenti nei luoghi di lavoro, affinché ogni misura adottata possa essere condivisa e resa più efficace dal contributo di esperienza delle persone che lavorano, in particolare della RLS, tenendo conto della specificità di ogni singola realtà;
RILEVATO CHE l’obiettivo del suddetto protocollo condiviso di regolamentazione è fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19, fatti salvi tutti gli obblighi previsti dalle disposizioni emanate per il contenimento del COVID-19;
CONSIDERATA l’opportunità di adottare il suddetto protocollo di regolamentazione all’interno del proprio luogo di lavoro;
CONSIDERATA altresì l’opportunità di applicare, oltre a quanto previsto dalle disposizioni normative in materia di contenimento del COVID-19, ulteriori misure di precauzione da integrare con altre equivalenti o più incisive secondo le peculiarità della propria organizzazione, previa consultazione delle rappresentanze sindacali aziendali, al fine per tutelare la salute delle persone presenti all’interno dell’azienda e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro;
CONSIDERATO CHE al punto 13. Del “Protocollo Condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, viene indicata la necessità di costituire un Comitato finalizzato all’applicazione e alla verifica nella scuola di tutte le misure di cui al Protocollo stesso;
PRESO ATTO della disponibilità degli interessati

DECRETA

in qualità di Datore di Lavoro, per ottemperare agli obblighi di cui al “Protocollo Condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, di costituire, in accordo col punto 13. del citato Protocollo, un Comitato per l’applicazione e la verifica delle diverse misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro così composto:

RUOLO E NOMINATIVO
Datore di lavoro Dirigente scolastico Franca Ida ROSSI
Primo collaboratore del Dirigente Scolastico Rachele MIRAGLIA
Direttrice SGA Antonella RUINA
ASPP Simone DE GREGORI
RLS Camilla ZAPPONI
Genitore membro del Consiglio di Istituto Lucia CASTIGLIONE
Assistente Amministrativo Natala POLITO
Collaboratore Scolastico Anna Maria FRANCESCHELLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Franca Ida ROSSI
Il presente documento è firmato digitalmente ai sensi e per gli effetti del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse

Post Author: Antonella Ruina