
Roma, 7 aprile 2021
Circolare n. 43
Al personale docente
Alle studentesse e agli studenti delle classi quinte e alle loro famiglie
Al dsga e al personale amministrativo
Il Curriculum dello Studente è un documento in tre parti (Istruzione e Formazione, Certificazioni, Attività Extrascolastiche), che entra in vigore con i prossimi Esami di Stato 2020/2021.
Dal 7 aprile 2021 è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione la piattaforma per la compilazione
Come anticipato dalla nota del Ministero dell’Istruzione -Direzione Generale per gli Ordinamenti scolatici e la Valutazione (DGOSV) prot. 15598 del 2 settembre 2020, di trasmissione del D.M. 6 agosto 2020, n. 88, “…con il Curriculum dello studente si introduce nel secondo ciclo di istruzione, a partire dal corrente anno scolastico, un documento di riferimento fondamentale per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente. Il Curriculum è allegato al diploma e deve essere rilasciato a tutti gli studenti che lo conseguono, siano essi candidati interni o esterni”.
Con la succesiva nota DGOSV prot. n. 7116 dello 02/04/2021, sono state fornite “indicazioni operative di massima relative alla predisposizione, alla valorizzazione e al rilascio del Curriculum dello studente, in maniera distinta per tutti i soggetti coinvolti e indicazioni in merito al rilascio del Supplemento Europass al certificato”.
L’introduzione del Curriculum dello studente coinvolge nello specifico:
• le scuole, che visualizzano le informazioni precaricate a sistema, apportano eventuali integrazioni, abilitano docenti/studenti e provvedono al consolidamento del Curriculum – pre e post esame –
• gli studenti candidati all’esame di Stato, che arricchiscono il Curriculum con informazioni sulle attività svolte in ambito extrascolastico – con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nell’elaborato e nello svolgimento del colloquio – e sulle certificazioni;
• le Commissioni d’esame, che nel corso della riunione preliminare prendono in esame, tra i vari atti e documenti relativi ai candidati, anche “la documentazione relativa al percorso scolastico degli stessi al fine dello svolgimento del colloquio” (O.M. 53/2021, art. 16, c. 6), in cui è incluso il Curriculum dello studente, e definisce le modalità di conduzione del colloquio (O.M. 53/2021, art. 16, c. 8), in cui
“tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente” (O.M. 53/2021, art. 17, c. 4).
Il sito dedicato è: https://curriculumstudente.istruzione.it/ I tutorial: Presentazione Video 1 Video 2
in cui sono rinvenibili specifici e dettagliati materiali di approfondimento per lo svolgimento delle operazioni di competenza.