Site Loader

Circolare n.36

Roma, 16 marzo 2021-Prot.n. 1294/II.5

Ai Genitori degli Studenti con bisogni educativi speciali

A tutti i Docenti

Al medico competente

Al Responsabile SPP

Al Referente Covid

Alla Dgsa

 

 

Come è noto, in base alle disposizioni di legge vigenti, da lunedì 15 marzo 2021, sono sospese le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado del Lazio. Le lezioni si svolgono esclusivamente in modalità DAD (Didattica a distanza).

In merito alla possibilità per gli alunni con Bisogni educativi speciali di svolgere attività in presenza per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica, ai sensi dell’Art. 43 del DPCM 02/03/2021, può essere consentito lo svolgimento di attività in presenza agli alunni con BES, garantendo comunque il collegamento online con gli alunni della classe che fruiscono contemporaneamente di Didattica Digitale Integrata (DDI).

Si fa presente che la Nota n. 662 del 12.03.2021 del Ministero dell’Istruzione precisa che  “le istituzioni scolastiche sono tenute ad un’attenta valutazione dei singoli casi, contemperando le esigenze formative dell’alunno declinate nello specifico percorso educativo individualizzato o percorso didattico personalizzato – articolato sulla base della particolare condizione soggettiva dell’alunno/a – con le fondamentali misure di sicurezza richieste dal citato DPCM a tutela del diritto alla salute. Infatti, la condizione dell’alunno con bisogni educativi speciali non comporta come automatismo la necessità di una didattica in presenza, potendo talora essere del tutto compatibile con forme di didattica digitale integrata salvo diverse esplicite disposizioni contenute nei già adottati progetti inclusivi”.

In base a tale nota, la richiesta di attivazione di didattica in presenza da parte dei genitori degli alunni con disabilità e DSA certificati sarà attentamente valutata dai Consigli di classe, dalle Funzioni strumentali Inclusione, dal Responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza, dal Medico competente e dal Dirigente scolastico che terranno conto prioritariamente della tutela della salute. A tal proposito, si invitano i genitori a ben considerare, specie se si convive con persone fragili e/o anziani, l’elevata contagiosità delle ultime varianti del virus Covid19 che ultimamente colpisce anche le fasce più giovani della popolazione.

Pertanto, salvo successive modifiche, le richieste di attivazione di didattica in presenza da parte dei genitori degli alunni con disabilità e DSA certificati:

  • saranno autorizzate subordinatamente ad una positiva valutazione del Consiglio di classe, delle Funzioni strumentali Inclusione, delle figure preposte alla sicurezza e del Dirigente scolastico;
  • saranno consentite garantendo comunque il collegamento online, tramite LIM o computer, con gli alunni della classe che fruiscono contemporaneamente di Didattica Digitale Integrata (DDI), negli orari previsti per la DDI ;
  • saranno svolte da un operatore scolastico (docente di sostegno, altro docente, assistente specialistico) e si svolgeranno esclusivamente in orario antimeridiano e comunque non oltre le ore 13:00

 

Si pregano i genitori interessati di compilare il Google Form  https://forms.gle/zTQ7oyqXScHU2BScA  entro e non oltre le ore 19:00 del 17 marzo 2021 al fine di consentire l’organizzazione delle attività.

Si ringrazia per l’attenzione e la collaborazione.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Franca Ida Rossi

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del C.A.D. e norme connesse

 

 

 

 

 

 

Post Author: DSGA