
Assegnazione borse di studio agli studenti frequentanti le scuole di secondo grado statali o paritarie
Anno scolastico 2020/2021
Al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica il Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63 all’art. 9 ha istituito il “Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio” per l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti alle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado da destinare all’acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, accesso a beni e servizi di natura culturale.
Con la Deliberazione di Giunta della Regione Lazio n. 222 del 27/04/2021 attuativa del Decreto del Ministero dell’istruzione n. 22 del 19/01/21, relativa alla erogazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2020/2021, la Regione Lazio individua i beneficiari e i criteri per l’erogazione delle bose di studio in favore degli studenti frequentanti scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie e Percorsi triennali di IeFP per l’a.s. 2020/21.
Sono ammessi al beneficio gli studenti e le studentesse in possesso dei seguenti requisiti:
– residenti nel territorio di Roma Capitale;
– frequentati nell’anno scolastico 2020/21 una scuola secondaria di secondo grado statale o paritaria (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP
– con ISEE in corso di validità non superiore a euro 15.748,78.
L’importo unitario delle borse di studio verrà determinato con successivo provvedimento in rapporto al numero totale dei richiedenti e alle risorse finanziarie disponibili nel limite massimo di euro 500, così come previsto dalle disposizioni ministeriali.
È possibile presentare domanda dal 13 maggio 2021 all’8 giugno 2021
La domanda per il rilascio della borsa di studio dovrà essere inoltrata all’Amministrazione Capitolina esclusivamente online, previa identificazione sul portale di Roma Capitale.
Allegati:
Comunicazione di Roma Capitale Dip. Servizi Educativi e Scolastici-Diritto allo Studio