
C’è una notte dell’anno così speciale che tutto è possibile. Può accadere che un’intelligenza artificiale duetti con un noto musicista, che si possano creare vestiti all’ultima moda con buccia di arancia o pomodoro, che degli insetti giochino a tombola e, persino, che tutto questo possa “accadere virtualmente” nelle nostre case. È la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza, che resiste, anzi, resilie alle difficoltà e alle sfide che quest’anno ha portato con sé. Ed è proprio questa notte, venerdì 27 novembre.
La scelta del tema non è mai stata tanto azzeccata, sebbene formulata in tempi non sospetti: EnHance Resilience Through Humanity, promuovere resilienza attraverso le donne e gli uomini. E il lato positivo di questo 2020 è sicuramente quello di averci insegnato ad essere resilienti: non opporre resistenza alle avversità, ma adattarsi e sfruttare le situazioni a proprio favore.
Il progetto EARTH, associato alla Notte Europea dei Ricercatori promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie, porta la scienza “a domicilio” con un fitto programma di eventi online pensati per adulti e piccini.
https://www.frascatiscienza.it/2020/11/tutti-gli-eventi-della-notte-europea-dei-ricercatori-earth/